Two is mej che uan, diceva uno spot. E in effetti, nel doppio comparativo in inglese vogliamo davvero esagerare. Stiamo parlando di una delle strutture più curiose — e spesso trascurate — in inglese, ovvero quando usiamo due comparativi collegati tra loro.
Scopriamo insieme come si formano e quando si usano i double comparatives.
Cos’è il doppio comparativo in inglese
Le frasi con doppio comparativo in inglese seguono sempre questa sequenza:
The + comparativo, the + comparativo
(Più… più…)
Questa costruzione serve per dire che una cosa cambia quando un’altra cambia. In italiano spesso la rendiamo con frasi come “più studi, più impari” o “meno spendi, meno hai”. Le due parti sono connesse e gli effetti correlati.
Esempi:
- The more you study, the better your English gets.
(Più studi, meglio diventa il tuo inglese.) - The earlier we leave, the sooner we’ll arrive.
(Prima partiamo, prima arriveremo.) - The more you practice speaking, the more confident you become.
(Più pratichi il parlato, più sicuro di te diventi.) - The less you worry, the happier you’ll be.
(Meno ti preoccupi, più sarai felice.)
Come vedi, la costruzione è abbastanza flessibile: può includere aggettivi, avverbi o nomi con “more” o “less”. A volte le correlazioni possono anche essere inverse, cioè che una cosa aumenta mentre l’altra diminuisce.
Come si costruisce il doppio comparativo
Per usare correttamente questa struttura:
- Individua le due azioni o qualità da collegare. Una sarà la causa, l’altra l’effetto.
- Metti the davanti a ciascun comparativo.
- Segui le regole normali dei comparativi:
- Se l’aggettivo è breve, aggiungi “-er”: the faster, the better.
- Se l’aggettivo è lungo, usa more o less: the more interesting, the less boring.
Non usare “than”! Il doppio comparativo in inglese non segue questa costruzione:
The more you study than before, the better you are → sbagliato
The more you study, the better you are → corretto
Un esempio interessante di double comparative lo trovi anche in musica, con la canzone “The More You Ignore Me, the Closer I Get” di Morrissey.
Espressioni comuni con il doppio comparativo in inglese
Gli inglesi e gli americani usano spesso il doppio comparativo in inglese per esprimere verità universali o dare consigli. Ecco alcune espressioni che potresti sentire spesso:
- The more, the merrier!
(Più siamo, meglio è!) – Usata per invitare più persone a partecipare a qualcosa, come una festa. - The bigger they are, the harder they fall.
(Più sono grandi, più fanno rumore quando cadono.) – Spesso usato in ambito sportivo o politico. - The sooner, the better.
(Prima è, meglio è.) – Molto comune nelle email per fissare appuntamenti.
A questo punto, non manca altro che mettersi alla prova. Ma prima, presta attenzione a questi tips:
- Non dimenticare il the prima di ciascun comparative.
Es.
✅ The more money he earns, the more he spends.
❌ More he earns, more he spends. - La forma può anche essere abbreviata (anche se lo facciamo di rado):
More haste, less speed (proverbio) → “Chi va piano va sano e va lontano”.
Ready? Scegli la risposta corretta per ogni domanda (1 sola risposta per domanda). Troverai le soluzioni in fondo al quiz!
1. What’s the correct translation of “Più studi, più impari”?
A. The most you study, the much you learn
B. The more you study, the more you learn
C. More you study, you learn
D. The more study, the more learn
2. Which sentence is correct?
A. The earlier we arrive the better
B. The earlier we arrive, the better it is
C. Earlier we arrive, better it is
D. The earlier, the better it arrive
3. “The more you wait, the _____ it gets.”
A. the bored
B. the more boring
C. the boring
D. the most boring
4. Which expression is commonly used to say “Più siamo, meglio è”?
A. The sooner, the better
B. The more, the better
C. The more, the merrier
D. The more, the louder
5. “The less you speak, _____ you listen.”
A. the more
B. the most
C. more
D. the better is
6. Quale delle seguenti frasi è scorretta?
A. The more he eats, the fatter he gets.
B. The more expensive it is, the more people want it.
C. The more you sleep, the lazier you are.
D. More he sleeps, more he dreams.
7. “The harder you try, the _____ you succeed.”
A. most
B. better
C. more
D. less
8. What’s the meaning of “The sooner, the better”?
A. Più tardi, meglio è
B. Prima è, meglio è
C. Tanto meglio
D. Più in fretta è peggio
Risposte corrette
- B
- B
- B
- C
- A
- D
- C
- B
Come migliorare con il doppio comparativo in inglese
Le frasi con doppio comparativo in inglese sono semplici da costruire ma molto efficaci per dare più naturalezza al tuo inglese. Se vuoi allenarti di più e imparare a parlare con più sicurezza, scopri le nostre lezioni di inglese pensate proprio per chi vuole comunicare meglio in contesti reali.
The more you practice, the better your English gets!
Alexandra P. – Teacher