Le relative clauses – o proposizioni relative – sono uno di quegli argomenti di grammatica inglese che sembrano semplici… finché non ci si trova davanti a una frase con una virgola e nasce il dubbio: “Devo metterla o no?”
Capire quando usare defining o non-defining relative clauses, e soprattutto come costruirle correttamente, è fondamentale per parlare e scrivere in modo chiaro e preciso.
In questa guida vedremo la differenza tra i due tipi di relative clauses, con tanti esempi in inglese e un esercizio finale per mettere alla prova le tue conoscenze.
Che cosa sono le relative clauses?
Le relative clauses sono frasi subordinate che aggiungono informazioni su un nome (una persona, un oggetto, un luogo, un concetto). In italiano, spesso corrispondono a frasi con “che”, “il quale”, “la quale” ecc.
In inglese iniziano con un relative pronoun, come:
- who (per persone)
- which (per cose e animali)
- that (per persone o cose, solo nelle defining clauses)
- whose (possessivo)
- where (per luoghi)
- when (per momenti nel tempo)
Ma non tutte le relative clauses sono uguali. Vediamo ora le differenze tra defining e non-defining relative clauses.
1. Defining Relative Clauses: quando l’informazione è essenziale
Le defining relative clauses forniscono informazioni fondamentali per identificare la persona o la cosa di cui si sta parlando. Se le togliamo, la frase perde significato.
Esempi:
- The woman who called you is my boss.
(Chi è la donna? Quella che ti ha chiamato – informazione essenziale.) - This is the book that changed my life.
(Quale libro? Quello che ha cambiato la mia vita.) - He’s the engineer whose idea saved the company.
(L’idea dell’ingegnere è parte integrante dell’identificazione.)
Caratteristiche chiave:
- Nessuna virgola.
- È possibile usare “that” al posto di “who” o “which”.
- Se il pronome relativo è oggetto della frase, può essere omesso:
- The movie (that) you recommended was great.
2. Non-Defining Relative Clauses: quando l’informazione è extra
Le non-defining relative clauses aggiungono dettagli aggiuntivi, ma non necessari. La frase principale rimane comprensibile anche senza la relativa. Sono spesso separate da virgole.
Esempi:
- My sister, who lives in London, is coming to visit.
(Sappiamo chi è mia sorella anche senza il dettaglio su dove vive.) - Rome, which is the capital of Italy, attracts millions of tourists.
(Il fatto che Roma sia la capitale è un’informazione in più.) - Mr. Jackson, whose son is in my class, is a famous architect.
(Il figlio è un’informazione aggiuntiva.)
Caratteristiche fondamentali:
- Le virgole sono obbligatorie.
- Non si può usare “that”.
- Il pronome relativo non si può omettere.
In italiano, queste frasi sono simili a “incisi” e possono essere eliminate senza compromettere la comprensione generale.
Differenze tra defining e non-defining relative clauses
Tipo di clausola | Virgole? | “That” possibile? | Info essenziale? |
---|---|---|---|
Defining | No | Sì | Sì |
Non-defining | Sì | No | No |
A questo punto, mettiti alla prova. Leggi le seguenti frasi e scrivi se contengono una defining (D) o non-defining (ND) relative clause.
Troverai le risposte alla fine dell’esercizio!
- The teacher who explained the lesson is very patient.
- Paris, which is known for its cafés, is beautiful in spring.
- The girl you met at the party is my cousin.
- My car, which I bought in 2020, is very reliable.
- That’s the house where I grew up.
- Mr. Lee, whose daughter is in my class, is a writer.
- The hotel that we stayed in was very clean.
- Shakespeare, who wrote Hamlet, is considered a genius.
- I have a friend whose sister lives in Australia.
- The coffee you made this morning was perfect.
Risposte:
- Defining
- Non-defining
- Defining
- Non-defining
- Defining
- Non-defining
- Defining
- Non-defining
- Defining
- Defining
Come impararle al meglio
Capire l’uso corretto delle defining e non-defining relative clauses è un passo importante per migliorare la tua padronanza dell’inglese, soprattutto se scrivi email, saggi o testi professionali. Se vuoi approfondire l’argomento con insegnanti qualificati e esercitazioni pratiche, dai un’occhiata alle nostre lezioni online di inglese: flessibili, interattive e pensate per ogni livello!
Alexandra P. – Teacher