20 posti che ogni fan di Harry Potter dovrebbe conoscere
I luoghi di Harry Potter, così come tutte le curiosità relative al maghetto più famoso al mondo, sono sempre stati una mia fissazione: ho letto i libri, ho visto i film, ho acquistato gadget di ogni tipo e ogni estate indosso, con orgoglio, una t-shirt che fa tanto matricola di Hogwarts.
Presa dal desiderio frenetico di altri dettagli e curiosità da babbani, ho voluto rintracciare i principali set degli otto capitoli della saga cinematografica: non è certo la lista completa e definitiva ma penso sia una delle più interessanti perché i luoghi proposti sono caratteristici e hanno fatto da sfondo a scene epiche (in più sonoquasi tutti visitabili gratuitamente).Se, comunque, sei interessato a un tour più completo ti consiglio di dare uno sguardo al sito dell’Ente Nazionale Britannico per il Turismo che presenta anche numerosemappe interattivededicate ai luoghi di Harry Potter.
Come era intuibile, il location tour prevede esclusivamente mete britanniche, perciò… «tutti in carrozza»… binario 9 e ¾, of course!
Harry a Londra
Australia House
Film: Harry Potter e la Pietra Filosofale
Scena: Le sequenze all’interno di Gringott, la banca dei maghi gestita dai goblin, furono filmate proprio qui, nell’ambasciata australiana.
Prezzo: Gratuito (ma l’edificio non è aperto al pubblico e potrai ammirarlo solo dall’esterno).
Stazione di King Cross
Film: Tutti
Scena: In questa stazione si trova il binario 9 ¾ da cui parte l’Hogwarts Express; si trova in direzione dei binari 9, 10 e 11, sul lato ovest della stazione. Qui troverai un carrello dei bagagli pronto a scomparire nel mondo magico attraverso una parete e potrai scattare una foto con la sciarpa della casa che preferisci. Inoltre, all’esterno, potrai vedere la facciata neogotica della stazione di St. Pancras, da dove parte la magicaFord Anglia di Ronin Harry Potter e la Camera dei Segreti.
Prezzo: Gratuito
Incrocio tra Place Scotland e Great Scotland Yard
Film: Harry Potter e il Principe Mezzosangue
Scena: Qui è stata filmata la scena in cui Harry Potter e il signor Weasley entrano nella cabina telefonica che li conduce fino al Ministero della Magia.
Curiosità: Sfortunatamente, qui, non c’è mai stata nessuna cabina telefonica (anche se molti appassionati l’hanno cercata).
Prezzo: Gratuito
Leadenhall Market
Film: Harry Potter e la Pietra Filosofale
Scena: Questo splendido mercato coperto è stato usato per girare gli esterni di Diagon Alley. L’ingresso al“Leaky Cauldron pub” (il Paiolo magico)è in realtà quello di un negozio di ottica che si trova al 42 di Head Passage.
Curiosità: Fu costruito nel 1881 ed è il mercato in stile vittoriano più bello di Londra (la cui volta è riccamente decorata).
Prezzo: Gratuito
Reptile House, London Zoo in Regent’s Park
Film: Harry Potter e la Pietra Filosofale
Scena: Qui Harry scopre di poter parlare serpentese e libera il pitone.
Curiosità: Nel film è un pitone burmese ad occupare l’acquario; in realtà la teca ospita un esemplare di mamba nero.
Prezzo: A partire da £14,85 (bambini) e £19,80 (adulti).
Millennium Bridge
Film: Harry Potter e il Principe Mezzosangue
Scena: E’ il ponte distrutto dai Mangiamorte.
Prezzo: Gratuito
Harry a Oxford
Hall del Christ Church College
Film: Tutti
Scena: La hall è stata utilizzata perle riprese della meravigliosa sala grande: la sala da pranzo con lunghi tavoli in legno, candele sospese e volte incredibili. Impossibile non rimanerne affascinati!
Prezzo: Circa £ 7
Bodleian Library
Film: tutti (quasi)
Scena: La medievale e bellissimaDuke Humfrey’s Libraryè stata la biblioteca di Hogwarts (le volte elaborate dellaDivinity Schoolhanno invece ospitato l’infermeria).
Prezzo: La biblioteca è visitabile solo all’interno di una lunga visita guidata; in alternativa, al costo di una sterlina, puoi visitare solo la Divinity School.
Harry in Scozia
Glenfinnan
Film: Harry Potter e la Camera dei Segreti, Harry Potter e il PrigionIero di Azkaban, Harry Potter e il Calice di Fuoco
Scena: IlGlenfinnan Viaductè il ponte filmato per andare a Hogwarts, su cui è intravisto l’Hogwarts Express.
Prezzo: Andata e ritorno Fort William – Glenfinnan (ovviamente in treno) adulti £ 8,80, bambini £ 4,40.
Il treno a vapore Jacobite
Film: Tutti
Scena: Tutte quelle in cui compare l’Hogwarts Express.
Prezzo: Tariffe e dettagli qui
Glencoe
Film: Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban, Harry Potter e il Calice di Fuoco, Harry Potter e l’Ordine della Fenice, Harry Potter e i Doni della Morte Parte 2.
Scena: È il luogo usato per filmare gli esterni di Hogwards; qui è stata allestitala casetta di Hagride il ponte all’entrata della scuola. Se guardi con attenzione potrai riconoscere le cascate di Steall Falls, sul Glen Nevis, che fanno da sfondo al Torneo Tri-Wizard di Harry Potter e il Calice di Fuoco.
Curiosità: Nella tradizione scozzese il luogo è conosciuto come “la valle delle lacrime”.
Prezzo: Gratuito
Harry in Inghilterra
Lacock Abbey
Film: Harry Potter e la Pietra Filosofale, Harry Potter e la Stanza dei Segreti
Scena: L’abbazia è stata adoperata per girare le scene dellaclasse di pozioni del professor Piton.
Prezzo: Un tour con inclusi andata e ritorno (in autobus) e visita a Salisbury e Bath costa £ 54 per gli adulti e £ 44 per i bambini.
Virginia Water
Film: Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban, Harry Potter e il calice di fuoco
Scena: Virginia Water è stata usata per rappresentareil lago su cui Harry vola cavalcando l’ippogrifoin Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban.
Curiosità: Il lago fu prosciugato durante la seconda guerra mondiale per via della sua forma inconfondibile che avrebbe rivelato ai nemici la posizione di Windsor.
Prezzo: Gratuito
Durham Cathedral
Film: Harry Potter e la Pietra Filosofale
Scena: La Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts è frutto di una serie di immagini che appartengono a uno stupefacente numero di luoghi in Gran Bretagna. Questa cattedrale è stata usata per ottenere la quadrangolare interna ricoperta di neve; quella in cui Harry, nel primo film, fa volare la sua civetta. Spettacolare! Gli interni hanno, invece, ospitato alcune aule e lescene dell’ufficio della professoressa McGrannit(McGonagall nella versione originale).
Prezzo: Gratuito
Ashridge Wood
Film: Harry Potter e il Calice di Fuoco
Scena: Il bosco in cui si tiene il mondiale di Quidditch.
Curiosità: Il bosco di Ashridge Wood è davvero bellissimo e ideale per passeggiate all’aria aperta, alla scoperta di una spettacolare varietà di fiori e alberi.
Prezzo: Gratuito
Hardwick Hall
Film: Harry Potter e i Doni della Morte
Scena: Hardwick Hall è usata per rappresentarela villa dei Mallfoye il nascondiglio principale dei Mangiamorte.
Prezzo: Adulti £ 12, 60; Bambini £ 6,30
Gloucester Cathedral
Film: Harry Potter e la Pietra Filosofale, Harry Potter e la Camera dei Segreti, Harry Potter e il Principe Mezzosangue
Scena: I chiostri della cattedrale sono stati filmati molte volte per rappresentare le scene interne di Hogwarts. In particolare hanno fatto da sfondo alla sequenza in cuiHarry e Ron fuggono dal troll.
Curiosità: Questo luogo di preghiera (da più di 1300 anni) presenta un’antica porticina di legno che conduce alla vecchia cripta. Si narra che questa cripta sia infestata daifantasmi dei monaciche un tempo vissero nel monastero.
Prezzo: Gratuito
Loch Eilt
Film: Harry Potter e la Camera dei Segreti, Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban, Harry Potter e il Calice di Fuoco, Harry Potter e i doni della Morte Parte 2
Scena: Loch Eilt fu usato per girare alcune scene esterne a Hogwarts; è stato inoltre il set delle riprese dell’isolasu cui è sepolto Silente.
Prezzo: Gratuito
Loch Arkaig
Film: Harry Potter e i Doni della Morte Parte 2
Scena: Le riprese all’esterno in cui si vedono i draghi in volo sono state girate proprio a Loch Arkaig.
Prezzo: Gratuito
Freshwater West (Galles)
Film: Harry Potter e i Doni della Morte
Scena: Questa lingua di sabbia dorata fu scelta come sfondo per loShell Cottage di Bill Weasley e Fleur Delacour,nell’ultimo episodio della saga.
Curiosità: E’ una delle spiagge più popolari tra i surfisti.
Prezzo: Gratuito