Le 8 professioni più gettonate nel 2017
Trovare un lavoro stabile e ben pagato è ormai un sogno per molti, soprattutto in questi tempi di crisi lavorativa e dei mercati. Ecco perché avere una dritta su quali sono le professioni che meritano davvero, ti permetterà di ottimizzare il tempo, gli sforzi e le energie.
Secondo il report della multinazionale statunitense specializzata in HR Kelly Services (società che opera con successo anche nel nostro paese), in Italiale professioni più gettonate in questo 2017 saranno quelle legate a digitalizzazione e innovazione tecnologicae che richiedono conoscenze economiche, informatiche e manageriali. Certo, non sempre le posizioni lavorative più richieste sono quelle il cui salario è maggiore ma… avere un lavoro (quasi) assicurato è già un buon punto di partenza.
Già sappiamo che la crisi economica degli ultimi anni ha portato ad alcuni importanti cambiamenti a livello di competenze richieste alle diverse figure professionali.In primo luogo i “nuovi” lavoratori devono essere flessibili:non solo per quanto riguarda le ore lavorative ma anche gli spazi e le capacità necessarie per ricoprire il ruolo. Il lavoratore del 2017, infatti,è in grado di spaziare fra compiti diversi, sa alternare il lavoro da casa a quello in azienda, possiede competenze trasversali ma ha anche un elevato grado di specializzazione.
Scopri la scuola di Inglese per la tua azienda
Le 8 professioni più gettonate nel 2017
8. Consultant
Salario medio annuo: 28.000 – 30.000 €
In ottava posizione si trova il consulente di società, una figura che, di solito, ha anche funzioni di management, conoscenze in ambito finanziario e di analisi del business. Insomma, si tratta di qualcuno in grado di avere una visione a 360 gradi sulle problematiche aziendali: non a caso spesso si cercano profili senior e che abbiano una certa esperienza alle spalle.
7. Controller
Salario medio annuo: 40.000 – 60.000 €
Generalmente il controller è laureato in economia e si occupa del controllo di gestione di un’azienda. In particolare è in grado di analizzare la contabilità e monitorare l’andamento economico-finanziario della società e del mercato.
6. Field manager
Salario medio annuo: 28.000 – 40.000 €
È il manager responsabile di un gruppo di lavoro aziendale che opera fuori dall’ufficio; in più il field manager è anche colui che intrattiene relazioni con i clienti.
5. Area Sales Manager
Salario medio annuo: 45.000 – 40.000 €
È il responsabile dei risultati economici della sua area di competenza e, in particolare, definisce le strategie commerciali dell’azienda.
4. Area Supply Manager
Salario medio annuo: 70.000 – 100.000 €
Una delle figure più interessanti e più richieste è quella del responsabile della logistica. È un profilo assolutamente “multitasking” e assai dinamico poichéha il compito di gestire flussi di beni e informazioni in entrata e in uscita dall’azienda;il tutto restando in costante rapporto e connessione con il settore produttivo, di vendita, distributivo e ovviamente dirigenziale.
3. IT Security Manager
Salario medio annuo: 40.000 – 60.000 €
Secondo la ricerca il settore dell’IT, negli ultimi anni, è stato caratterizzato da una altissima percentuale di sviluppo (e secondo alcuni report statunitensi continuerà a crescere almeno fino al 2024). Ecco perché questa è una delle figure più richieste:un esperto di sicurezza web in grado di proteggere la privacy dei dati online da eventuali attacchi hacker.Ma per ricoprire questo ruolo, oltre ad ovvie competenze in campo tecnologico ed informatico, si devono anche avere skill in ambito psicologico e linguistico.
2. Business Intelligence Manager
Salario medio annuo: 50.000 – 75.000 €
Si tratta di colui che raccoglie dati e informazioni strategiche utili a favorire i processi aziendali; la sua mansione primaria è infatti l’analisi dei dati.
1. Analista
Salario medio annuo: 24.000 – 25.000 €
Come per il Business Intelligence Manager, ancheper l’analista la skill primaria è l’analisi dei dati.Si tratta di una figura specializzata nel settore ingegneristico e informatico che analizza informazioni al fine di risolvere problematiche aziendali; nello specifico l’analista ha la capacità di destreggiarsi facilmente tra grafici, dati e informazioni di qualsiasi tipo, analizzandoli ed impiegandoli per risolvere i problemi della società. Da notare che la figura più gettonata nel 2017 non è, tuttavia, quella con lo stipendio più alto.
Scopri la scuola di Inglese per la tua azienda