Quella di oggi ĆØ una lista molto particolare dedicata a chi non ama le vie di mezzo ma preferisce gli estremi sempre e comunque, nel bene e nel male, qualunque cosa accada. Che si tratti della vetta più alta, dell’isola più remota o della cittĆ più costosa, sono certa che non dimenticherai questi postiĀ facilmente: questi sono i 25 luoghi più estremi del mondo eĀ stanno spettando solo te.
Il posto più caldo: Death Valley (California)
Il nome la dice lunga su questo luogo tanto suggestivo quantoĀ terribile e pericoloso per le forme di vita “non attrezzate” al suo clima particolare. Infatti la temperatura più alta mai registrata sul nostro pianeta ĆØ stata rilevata proprio qui nel 1913: 134°F, circa 56,6°C!
Il posto più freddo: Base Vostok (Antartide)
Se stavi pensando di andarci in vacanza, penso proprio che dovrai ricrederti. Qui la temperatura massima mai registrata è di -12,2 °C mentre la minima (a livello mondiale) è stata registrata nel 1983 e si attesta sui -89,2°C.
Il posto più secco: il deserto di Atacama (Cile)
Pensa che qui, in 37 anni, la pioggia ĆØ scesaĀ solo 4 volte! E questo ha reso il luogo ideale per testare iĀ veicoli spaziali poi impiegati dalla NASA duranteĀ le missioni su Marte; per la cronaca questi veicoli hanno cercato eventuali forme di vita nell’area. Non ne hanno trovata nessuna!
Il posto più umido: Cherrapunjee (India)
In questa cittĆ cadono 11.462 mm di pioggia in un anno (la media mondiale ĆØ di 1951-1980 mm) ma il luogo ĆØ famoso anche per i ponti costruiti modellando e intrecciando le liane degli alberi che crescono lungo i fiumi.
L’isola più grande: Groenlandia (Danimarca)
La Groenlandia ĆØ l’isola più grandeĀ del pianeta (l’Australia ĆØ 3Ā volte più estesa ma di solito ĆØ classificata come “massa continentale” e non come isola) ma con i suoiĀ 0,03 ab/km² ĆØ anche lo stato meno densamente popolato al mondo. Se sei interessato a trasferirti qui devi essere pronto ad assaporare una cucina tipica molto particolare a base di carne di renna, tricheco, foca e balena.
Il punto più alto: Monte Everest (al confine fra Cina e Nepal)
Con i suoi 8848 metri s.l.m. l’Everest conquista il primato di vetta più alta dell’Asia e del mondo intero. Ah, se stai pensando di andarci in vacanza sappi che fino ai 5200 metri ĆØ addirittura presente una connessione Internet veloce (i lavori furono fatti da Cina Mobile e Huawei).
Il punto più lontano dal centro della Terra: il Chimborazo (Ecuador)
Sebbene sia l’Everest la vetta più alta del pianeta, a causa dello schiacciamento dei poli e del rigonfiamento equatoriale questa montagna ecuadoriana risulta essere la vetta più lontana dal centro esatto del globo.
Il punto con la minore elevazione: il Mar Morto
Questo lago si trova nella zona di più profonda depressione del pianeta e ciò ĆØ dovuto all’evaporazione delle sue acque non compensate da quelle degli immissari. Il lago, che si trovaĀ 415 metri sotto il livello del mare, ha anche un altissimo indice di salinitĆ .
Il posto con il nome più lungo:
TaumatawhakatangihangakoauauotamateaturipukakapikimaungahoronukupokaiwhenĀuakitanatahu (Nuova Zelanda)
Va bene che il nome ĆØ in lingua maori ma 85 lettere sono davvero parecchie (inviare cartoline da questo luogo dev’essere un’impresa). La traduzione letterale del nome ĆØĀ all’incirca questa:[su_highlight background=”#d5dbfe”]Ā«Il ciglio [o la cima] della collina dove Tamatea, l’uomo con le grandi ginocchia, che scivolò [giù], salƬ e ingoiò le montagne, [per percorrere queste terre], [che ĆØ] conosciuto come il mangiatore di terre, suonò il proprio flauto [nasale] per la sua amataĀ»![/su_highlight]
Il posto più ventoso: Baia del Commonwealth (Antartide)
240 km/h ĆØ la velocitĆ media dei venti che spazzano quotidianamente questi 48 km diĀ baia. Le temperature polari e i venti fortissimi rendono questo luogo uno dei meno ospitali del pianeta.
Il paese più felice: la Danimarca
Secondo l’United Nationās World HappinessĀ Report del 2016, il paese i cui abitanti sono più felici al mondo ĆØ proprio la Danimarca. E pensare che l’ho sempre immaginata un po’ triste e depressa per via di Amleto!
Il posto abitato più freddo: Oymyakon (Russia)
Un paese che conta circa 500 anime nell’est della Siberia e temperature che, a gennaio, possono arrivare a toccare i -50°C (anche se la minima mai registrata risale al 1933 ed ĆØ stata di -67,7°C). Per la cronaca: il nome del paese significa “freddo cane”.
Il posto più nevoso: Paradise (Washington)
28,5 metri di neve caduta fra il 1971 e il 1972: possono bastare per aggiudicarsi il primato di luogo più nevoso al mondo?
Il vulcano più attivo: Mt. Kīlauea, Hawaii (USA)
Questo ĆØ il vulcano più attivo al mondo che, oltre alle eruzioni, non ha mancato mai di provocare anche violenti terremoti (come quello di magnitudo 7.2 del 1975). La sua intensa attivitĆ eruttiva ĆØ dovuta al fatto che questo ĆØ un vulcano piuttosto giovane: ha appena 1000 anni! Infine devi sapere che per gli abitanti delle isole le eruzioniĀ sarebbero solo il risultato dell’umore altalenante della deaĀ Pele che abiterebbe proprio in prossimitĆ delĀ cratere.
Il luogo più piatto: Salar de Uyuni (Bolivia)
Questo ĆØ uno dei deserti di sale più grandi al mondo: una distesa diĀ 10.582Ā km² situataĀ a 3.650Ā metri diĀ quota eĀ piatta che più piatta non si può. Secondo alcune antiche leggendeĀ Inca qui si troverebberoĀ gliĀ Ojos de SalarĀ (occhi del deserto di sale) che inghiottivano le carovane; in realtĆ si tratta di buchi nel terreno dai quali esce l’acquaĀ sottostante e che, in certe condizioni di luce, diventano invisibili e, quindi, pericolosi.
Le cascate più alte: Salto Angel (Venezuela)
Con i suoi 979 metri questa ĆØ la cascata più alta del mondo e pensa che ĆØ stata scoperta solo nel 1933 da un aviatore americano! GiĆ , perchĆ© per raggiungere questo luogo magico ma impervio ĆØ necessario fare un’escursione della durata diĀ circa 2 giorni (oppure munirsi di piccoli velivoli).
La città più costosa: Singapore
Per il terzo anno consecutivo Singapore si conferma la città più cara al mondo seguita da Zurigo, Hong Kong e Ginevra; qui la vita costa il 2,7% in più rispetto a New York.
La cittĆ meno costosa: Lusaka (Zambia)
La capitale dello stato africano dello Zambia è la città più economica al mondo in cui vivere ma la cosa paradossale (e che fa sorridere) è che è gemellata con Los Angeles, una delle città più costose del pianeta!
La città più sicura: Tokyo (Giappone)
La capitale giapponese ĆØ una delle cittĆ più popolate del pianeta ma, al contempo, ĆØ anche la più sicura e sotto tanti punti di vista! Qui, infatti, c’ĆØ anche grande attenzione al problema della privacy online e della cybersafety.
La città più violenta: Caracas (Venezuela)
Con la sua triste media di quasi 120 omicidi ogni 100.000 abitanti all’anno (un dato altissimo) la capitale venezuelana si aggiudica purtroppo un primato poco ambito.
L’insediamentoĀ più remoto:Ā Tristan da Cunha, Saint Helena
Anche quest’isola (e il relativo arcipelago) fa parte del territorio britannico di Sant’Elena:[su_highlight background=”#d5dbfe”]ricordi l’esilio di Napoleone?[/su_highlight]Non a caso questo territorio, con i suoi 297 abitati, ĆØ considerato uno dei più remoti al mondo: ĆØ assai distante da tutti i continenti e non haĀ porti o aeroporti. Una curiositĆ : sull’isola non esiste la proprietĆ privata!
La città più visitata: Hong Kong
Con i suoi 27.770 milioni di visitatori annuiĀ questa cittĆ si piazza in cima alla classifica dei paesi più visitati al mondo nel 2015. Il turismo ĆØ cresciuto dell’8,2% dal 2013 e la cittĆ ĆØ seguita solo da Londra con 17.383 visitatori annui.
La città più corrotta: Pyongyang (Corea del Nord)
Secondo il Rapporto Corruzione 2015 Transparency il paese più corrotto al mondo è la Corea del Nord, in particolare la sua capitale, Pyongyang. A seguire, la Somalia.
La città più green: Reykjavik (Islanda)
Non solo la qualitĆ delle risorse ĆØ ottima (acqua, aria, suolo) e le polveri sottili sono presenti in minima parte nell’ambiente ma ciò che rende la capitale islandese il luogo più green al mondo ĆØ il fatto che[su_highlight background=”#d5dbfe”]ha la capacitĆ di produrre tutto il suo fabbisogno energetico grazie allo sfruttamento delle risorse naturali.[/su_highlight]
La città più piccola al mondo: Colmo (Croazia)
Colmo ĆØ un paesino dell’Istria che conta all’incirca 30 abitanti; il territorio su cui si articola misuraĀ circa 50 metri quadrati e le strade sono solamente 2!