Earth Dayย 2018 is coming! Anche quest’anno la piรน grande manifestazione ambientale del pianeta si terrร il 22 aprile, domenica. Ma cosa succede durante la giornata? Come e cosa si celebra? E, soprattutto, cosa possiamo fare nel nostro piccolo per portare un contributo alla causa? Andiamo con ordine e cerchiamo di capire.
Per una panoramica completa sul movimento eย sulle attivitร ti consiglio di visitare il sito ufficialeย dell’Earth Day 2018, dove puoi trovare molte utili informazioni: quest’anno il tema principale dell’evento รจ quello di una[su_highlight background=”#cae5fa”]nuova etica della produzione e dello smaltimento della plastica.[/su_highlight]Si tratta di un tema delicato che nasce dalla necessitร di dare risposte ad alcuni recenti fatti di cronaca che hanno avuto ampia eco mediatica nel mondo: animali uccisi dall’ingerimento di materie plastiche, paesaggi devastati dalla sporcizia, spiagge colme di rifiuti e pericoli crescenti per la salute dell’uomo.
Cos’รจ l’Earth Day e quali sono gli eventi in Italia?
Durante la Giornata della Terraย si celebra il pianeta e se ne promuove la salvaguardia; ogni anno la manifestazione coinvolge piรน di un miliardo di persone, per un totale di circa 22 mila organizzazione in 193 paesi delle Nazioni Unite.
L’Earth Day รจ nato ilย 22 aprileย 1970ย e da allora รจ diventato un appuntamento di rilievo mondiale che vede impegnati numerosi gruppiย ecologistiย nella valutazione delle problematiche del pianeta: l’inquinamento, la distruzione degliย ecosistemi, l’esaurimento delle risorse, etc. Ma non si parla solo delle criticitร : durante la Settimana della Terra[su_highlight background=”#cae5fa”]si propongono anche soluzioni e si promuovono comportamenti virtuosi.[/su_highlight]
L’Earth Day in Italia
Anche quest’anno e anche in Italia le associazioni che promuovono la formazione di una nuova coscienza ambientale si mobilitano e si attivano. Ecco una breve panoramica delle piรน importanti attivitร inserite nel calendario ufficiale con la relativa descrizione; per tutte le altre attivitร a livello locale, ti raccomando di prendere contatto con le associazioni presenti sul territorio di riferimento.
Villaggio Per la Terraย (Roma, Lazio)
Si tiene dal 21 al 25 aprile pressoย Villa Borghese, in particolare nel Galoppatoio e nella Terrazza del Pincio ed รจ un evento organizzato daย Earth Day Italiaย e dalย Movimento dei Focolari: 5 giorni diย musica, sport, cultura e attivitร dedicate alla salvaguardia dell’ambiente… adatte anche ai piรน piccoli.
Concerto per la Terra
Dal 2008 i concerti di artisti molto noti che hanno prestato la loro voce alla causa ambientalista sono stati tanti e si sono tenuti in tutta Italia: Ben Harper e i Subsonica in Piazza del Popolo, Pino Daniele al Circo Massimo, Patty Smith, Noemi, Ron e Carmen Consoli a Villa Borghese, Fiorella Mannoia al Teatro della Luna di Assago, Arisa al Teatro Arcimboldi di Milano.
Il Papa per la Terra
Di solito, ogni anno, il pontefice si esprime in merito alla Giornata Mondiale della Terra e si schiera contro lo sfruttamento delle risorse messo in atto dall’uomo. Stai certo che anche quest’anno Francesco dirร la sua!
Io ci Tengo!
ร la campagna che ogni anno coinvolge testimonial famosi e gente comune che si impegnano a diffondere buone pratiche e comportamenti sostenibili. Nella pratica si tratta di video spot nei quali si utilizza la fraseย โil mio impegno per la Terra รจ โฆ fallo anche tu, Io Ci Tengo!โ.
Se anche tu vuoi partecipare, ecco ciรฒ che puoi fare:
- girare un video per la terraย con il cellulare e caricarlo sul tuo canale Youtube e segnalare il link sui social dell’evento;
- realizzare una cartolina digitale per la terra e inviarla sui social dell’evento.
In entrambi i casi puoi condividere sia video che cartoline sullaย pagina Facebookย e sull’account Twitter ufficiale usando l’hashtag #iocitengo.
Reporter per la Terra
รย il premio giornalistico di Earth Day Italia rivolto a giornalisti e fotografi che tramite il loro lavoro vogliono sensibilizzare lโopinione pubblica. Chi si distingue per il proprio impegno, viene premiato.
Cambiamo clima
Si tratta di una mostra allestita nell’ambito dell’Earth Day 2018 nella quale 23 grandi fotografi raccontano[su_highlight background=”#cae5fa”]i cambiamenti climatici in atto e le persone che, ogni giorno, si adoperano per salvaguardare l’ambiente e il pianeta.[/su_highlight]