Se sei un appassionato di serie tv saprai certamente che, con lāavvicinarsi del Natale, queste si diradano e molte fanno addirittura pausa fino alla fine di gennaio.
Come superare, allora, lāastinenza da piccolo schermo?
Come resistere cosƬ a lungo senza i personaggi e le nostre storie preferite?
Per ingannare il tempoĀ potresti dare uno sguardo alle serie tv più attese del 2016 e potresti anche scoprire che[su_highlight background=”#d5dbfe”]molte di esse coinvolgono grandi attori e acclamati registi e si preannunciano enormi successi di pubblico e critica.[/su_highlight]Promettono, soprattutto, di raggiungere standard qualitativi mai visti. E, vista l’alta qualitĆ di alcune produzioni tv degli ultimi anni, c’ĆØ assolutamente da crederci!
Questa ĆØ solo una lista sommaria;Ā certamente molti titoli sono rimasti fuori (e, personalmente, vorrei tanto poter aggiungere Twin Peaks)… in ogni casoĀ le serie tv più attese del 2016 non aspettano.
Eccole qua, tutte per te!
X-Files (FOX)
Una delle coppie più amate del piccolo schermo ĆØ tornata, direttamente dagli anni Novanta: Mulder e Scully.Ā Il terrorismo minaccia il mondo con armi aliene ma la cosa principale ĆØ che sono di nuovo insieme e, nonostante siano passati gli anni, David Duchovny e Gillian Anderson sono ancora una delle coppie più amate dai fan di tutto il mondo.[su_highlight background=”#d5dbfe”]X-Files arriverĆ in Italia il 26 gennaio su FOX[/su_highlight]Ā e conterĆ ben 6 episodi⦠insomma, come si fa a non essere emozionati? Della serie che…Ā la classifica potrebbe anche finire qui!
[su_youtube url=”https://youtu.be/_1SmJUBT5q0″]
Westworld (HBO)
Solo a sentire i nomi coinvolti in questo progetto mi vengono i brividi: la serie ĆØ scritta e diretta da Jonathan Nolan (fratello di quel ChristopherĀ giĆ regista della saga di Batman, Inception e Interstellar); ĆØ prodotta da J.J. Abrams (lo stesso di Lost); la storia ĆØ tratta dal filmĀ Il mondo dei robotĀ di Michael Crichton (quello diĀ Jurassic Park); interpreti saranno Anthony Hopkins, Ed Harris ed Evan Rachel Wood. Il film originale (del 1973) raccontava di un eccentricoĀ luna parkĀ perĀ ricchiĀ in cui erano ampiamente impiegati degli androidi. Ovviamente la storia si fa parecchio interessante quandoĀ nascono[su_highlight background=”#d5dbfe”]i primi problemi con alcuneĀ intelligenze artificiali.[/su_highlight]
[su_youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=OM8HNuRLIBI”]
The Shannara Chronicles (MTV)
Negli USA sarĆ trasmessa da MTV; in Italia la vedremo su Sky e, probabilmente, sarĆ un vero successo vista la grande popolaritĆ della saga letteraria fantasy a cui la serie si ispira (l’autore ĆØ Terry Brooks). The Shannara Chronicles promette di essere un prodotto paragonabile a quelli cinematografici: riuscirĆ a mantenere le promesse? Intanto, il trailer ĆØ esaltante!
[su_youtube url=”https://youtu.be/VQlYujHFRhg”]
The Young Pope (HBO, Sky, Canal Plus)
PotrĆ non sembrarti cosƬ accattivante ma questa serie tv merita di essere vista anche solo perchĆ© ĆØ diretta da Paolo Sorrentino (il regista italiano premio Oscar per La Grande Bellezza). Più che una serie sarĆ una mini serie in 8 puntate; tutto sarĆ recitatoĀ in inglese e girato tra lāItalia, gli Stati Uniti, lāAfrica e Porto Rico. Racconta la storia dei[su_highlight background=”#d5dbfe”]primi anni del pontificato di un immaginario papa Pio XIII,[/su_highlight]il primo papa americano della storia, interpretato dal (bellissimo) attore inglese Jude Law.
[su_youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=5JiFHZ4YjAs”]
Vinyl (HBO)
Volendo semplificare parecchio potremmo vederla cosƬ: sesso, droga e rock n’ roll.Ā GiĆ , ma questa serie non ĆØ soltanto questo; si ispira alĀ mondo della musica degli anni Settanta, ĆØ diretta da Terence Winter e Martin Scorsese (che giĆ firmarono il pilot diĀ Boardwalk Empire) e abbiamoĀ un Mick Jagger in versione produttore. Che altro vuoi di più?
[su_youtube url=”https://youtu.be/1iphllcTYOs”]