Conoscere la lingua inglese non è solo importante: oggi è diventato indispensabile. L’inglese, infatti, è la lingua ufficiale del business e del mondo degli affari ed è una conoscenza necessaria sia che si stia cercando un impiego, sia che si desideri studiare e tenersi aggiornati su ciò che accade nel mondo.
[su_highlight background=”#d5dbfe”]Frequentare un corso di inglese, quindi, non è solo una buona idea ma rappresenta anche un investimento importante per il tuo futuro lavorativo e personale:[/su_highlight] ecco perché è una scelta da fare con attenzione, tenendo ben presenti alcune cose. Ecco qualche consiglio.
[su_button target=”_blank” url=”https://www.myes.school/it/inglese-per-studiare” style=”soft” icon=”icon: sign-in” desc=”]Scopri la guida alla scelta della Scuola di Inglese[/su_button]
 Come si sceglie un corso di inglese?
[su_highlight background=”#d5dbfe”]Quando ti trovi a dover scegliere un corso di inglese, ci sono molte variabili da considerare e alcune accortezze da seguire.[/su_highlight] In questo modo eviterai di perderti fra le mille offerte disponibili, risparmierai tempo e spenderai al meglio i tuoi soldi.
-
Obiettivi personali
La prima domanda da porsi quando si è alle prese con la scelta di un corso di inglese è:[su_highlight background=”#d5dbfe”]perché devo/voglio studiare l’inglese?[/su_highlight]Mi occorre per fare avanzamenti di carriera? L’università mi ha richiesto una certa certificazione? Lo studio per cultura personale? Voglio andare all’estero? Qualunque sia la motivazione che ti spinge a studiare, questa deve esserti ben chiara: solo così riuscirai a fare una scelta consapevole e finalizzata al raggiungimento di certi risultati poiché è solo sulla base dei tuoi obiettivi che capirai se ti serve un corso di base oppure qualcosa di più avanzato o specifico.
-
Insegnanti madrelingua e certificati
Subito dopo aver definito i tuoi obiettivi, inizierai a cercare un corso. Il consiglio che posso darti è quello di[su_highlight background=”#d5dbfe”]scartare a prescindere i corsi tenuti da insegnanti non madrelingua:[/su_highlight]solo con un insegnante madrelingua allenerai l’orecchio alla pronuncia corretta e solo in questo modo potrai praticare davvero la conversation. In più gli insegnanti dovrebbero essere in possesso di certificati e attestazioni di idoneità all’insegnamento: segno che la scuola rispetta certi standard qualitativi. Infatti non basta essere madrelingua per essere un buon insegnante di inglese: è necessaria anche un’accurata e continua formazione del personale docente.
-
Lezioni di conversazione
Il corso di inglese ideale è quello che prevede l’alternanza di sessioni dedicate al writing, al listening, al reading ma soprattutto allo speaking. Fare molta conversazione è la chiave per un apprendimento veloce e duraturo!
-
Piccoli gruppi
Il corso di inglese migliore è quello che prevede la partecipazione di piccoli gruppi di studenti e non di ampie classi! Indicativamente un buon numero sarebbe fra i 5 e gli 8 studenti per classe: in questo modo i partecipanti possono praticare la lingua e fare esercizio ma, allo stesso tempo, l’insegnante riuscirà a gestire il gruppo e a dedicare la propria attenzione un po’ a tutti.
-
Classi strutturate per livelli + tanti livelli diversi
Potrebbe sembrare ovvio ma non lo è:[su_highlight background=”#d5dbfe”]un corso di inglese, per essere efficace, dovrà essere pensato per studenti che abbiano lo stesso livello di conoscenza della lingua. [/su_highlight]Solo così si avranno lezioni specifiche e realmente proficue. In più le fasce dovrebbero essere numerose; in caso contrario c’è il rischio di mettere assieme, nella stessa classe, persone che hanno livelli di conoscenza dell’inglese troppo diversi.
-
Il prezzo
Iscriversi ad un corso di inglese può rappresentare una spesa di una certa entità . Tuttavia [su_highlight background=”#d5dbfe”]il mio consiglio è quello di non lesinare su una scelta che può cambiare in maniera sensibile (e in meglio) il tuo futuro lavorativo e personale.[/su_highlight] Certo, si devono scartare i corsi a prezzi stracciati e imbattibili: la qualità si paga, sempre; e con molta probabilità un corso di lingua ad un prezzo troppo basso nasconde carenze di metodo o di altro tipo. D’altra parte un corso molto costoso non è automaticamente un buon corso: anche i prezzi troppo alti non sono garanzia di qualità . Il modo migliore per scegliere prevede, allora, di comparare l’offerta di più scuole (prendendo in considerazione tutti ma proprio tutti i parametri) e valutare il miglior rapporto qualità /prezzo.
Infine se la spesa dovesse essere ancora troppo gravosa, sappi che le scuole migliori predispongono piani di finanziamento e di rateizzazione vantaggiosi.
-
Il tempo
Ma non dovresti scartare solo i corsi troppo economici o quelli troppo costosi: personalmente credo che siano [su_highlight background=”#d5dbfe”]da evitare quelli che promettono l’apprendimento della lingua in tempi rapidissimi.[/su_highlight] Questo tipo di apprendimento, infatti, è altamente improbabile se non addirittura impossibile!  Imparare una nuova lingua richiede tempo e molto impegno: non esistono ricette magiche o corsi miracolosi.
-
Infine: varie ed eventuali
Quelli fino a qui elencati sono solo alcuni dei parametri e delle variabili che dovresti tenere in considerazione quando scegli un corso di inglese: sono senz’altro sono quelli più determinanti ma non sono gli unici. Infatti ci sono molte altre cose da valutare quando si sceglie un corso: per esempio gli orari flessibili del corso, lezioni basate su tematiche di vita quotidiana (e quindi più vicine all’esperienza comune), lezioni di conversation e di grammatica integrate e sempre nuove; un sistema di monitoraggio continuo, la possibilità di ripetere le lezioni più volte e di recuperare quelle perse, l’integrazione fra nuove tecnologie (supporti di studio digitali, per esempio) e metodi didattici più “tradizionali” ma anche la durata delle sessioni.
[su_button target=”_blank” url=”https://www.myes.school/it/inglese-per-studiare” style=”soft” icon=”icon: sign-in” desc=”]Scopri la guida alla scelta della Scuola di Inglese[/su_button]