Il periodo natalizio ĆØ uno dei più attesi e celebrati dell’anno: un’ondata di positivitĆ , eccitazione, nostalgia e felicitĆ ci pervade con diverse settimane di anticipo. Le cittĆ addobbate a festa, luci, fiocchi, le gare di vicinato per la migliore decorazione natalizia e per i più fortunati anche la neve… a rendere tutto ancora più magico! Che si tratti di scambiarsi regali o saluti, il Natale ĆØ un momento davvero speciale per raggiungere familiari, amici, colleghi e conoscenti. Devi sapere che in inglese ci sono molte frasi usate in particolare durante questo periodo,[su_highlight]un vocabolario quasi esclusivo,[/su_highlight]che non si trova in nessun altro momento dell’anno. Nell’articolo di oggi scopriremo le più belle frasi di Natale in inglese con traduzione da scrivere nelle famose Christmas cards, ovvero i biglietti di Natale in inglese che accompagneranno i tuoi regali!
Le più belle frasi di Natale in inglese con traduzione.
Merry Christmas (Buon Natale)
Questo è il saluto più iconico per le festività natalizie.
Ć cosƬ comune che non ci fermiamo mai a pensare a quanto peculiare sia in realtĆ . Merry,Ā una parola che ĆØ caduta in disuso nell’inglese colloquiale. Infatti, usiamo happy per ogni altra occasione: happy birthday, happy new yearĀ e via dicendo.
Allora perché questa costruzione è rimasta a indicare il Natale?
Anche se le due parole sono tecnicamente sinonimi, si differenziano leggermente per la loro connotazione:Ā happy ĆØ una condizione emotiva, mentreĀ merry implica[su_highlight]un comportamento, una dimostrazione esteriore del tuo buon umore.[/su_highlight]La parola merry ĆØ in realtĆ più antica di happyĀ e il suo uso ĆØ diminuito nell’inglese quotidiano verso il XVIII secolo, tranne in alcune frasi specifiche comeĀ the more the merrier e, naturalmente, merry Christmas. Questo potrebbe essere attribuito al suo uso nel classico romanzo di Charles Dickens,Ā A Christmas Carol, cosƬ come in molte canzoni tradizionali natalizie dell’epoca. PoichĆ© le tradizioni natalizie vittoriane definiscono quelle attuali, l’uso di merry ĆØ rimasto inalterato fino ai giorni nostri.
In inglese americano, l’uso di merry ĆØ esclusivo, mentre in inglese britannico, si sente sia merry che happy. Questo risale al XIX secolo, quando le classi più alte della societĆ britannica consideravano l’espressione happy Christmas più elegante e raffinata, mentre merry era considerata più comune.
Oggi, la parola merry ĆØ inseparabile dal Natale!
‘Tis the season (Questa ĆØ la stagione)
Questo ĆØ un altro classico utilizzato esclusivamente a Natale; una frase inglese molto arcaica e pittoresca e che evoca l’antica lingua dell’epoca vittoriana.
Ascoltando questa frase si ricorda subito il canto natalizio Deck the HallsĀ (Deck the hall with boughs of holly, fa la la la la, la la la la. āTis the season to be jolly, fa la la la la la, la la la la).
Ma il suo uso non si limita alle canzoni! Questa ĆØ una frase che si dice colloquialmente, nonostante sia in disuso nella grammatica attuale. Come ho detto prima, questa festa ĆØ un momento allegro e amichevole e la frase ’tis the season[su_highlight]ĆØ usata per trasmettere quel messaggio di felicitĆ e calore.[/su_highlight]Diamo un’occhiata alla frase stessa. L’aspetto più notevole ĆØ la parola ’tis. Questa ĆØ una contrazione di it isĀ e risale in realtĆ al XVI secolo (mi viene in mente il famoso monologo di Amleto: whether ’tis nobler). Quando non si separa l’enunciazione di due singole parole (it e is) e invece si crea una sola parola da entrambe (’tis) nella grammatica inglese si parla di “proclitico”. Un altro grande esempio ĆØ ’twas (come in ’twas the night before Christmas). I proclitici sono particolarmente utili nella poesia e nel canto, poichĆ© queste forme di scrittura seguono tradizionalmente tempi e metrica.
Quando sentiĀ ’tis the season, dovresti pensare subito agli alberi di Natale, alle piazze innevate, alle calze illuminate dal fuoco e al fatto di essere circondato da amici e familiari!
The Christmas Spirit (Lo spirito natalizio)
Questa ĆØ un’altra frase inglese che viene utilizzata in questo periodo.Ā Ć un modo per descrivere alcuni comportamenti legati alle festivitĆ e per etichettare il pathos specifico che tutti noi associamo alla festa.[su_highlight]Essere gioiosi, caritatevoli, generosi, gentili e indulgenti: questo ĆØ lo spirito natalizio![/su_highlight]L’origine può essere fatta risalire (di nuovo) al canto natalizio di Dickens. Il protagonista del romanzo, Ebenezer Scrooge, ĆØ lo spirito anti-natalizio: ĆØ cattivo, egoista, avaro e crudele. Durante tutto il romanzo, ĆØ visitato dagli spiriti del Natale, fantasmi che gli impartiscono lezioni essenziali su come comportarsi verso gli altri.
All I want for Christmas is… (Tutto quello che voglio per Natale ĆØ…)
Questa frase ti ricorderĆ sicuramente la hit di Mariah Carey che inonda periodicamente le frequenze radio per tutto il mese di dicembre. Pur essendo un’aggiunta estremamente recente al lessico natalizio, ĆØ diventata onnipresente in molte delle cartoline scambiate durante le vacanze. L’oggetto originale del desiderio (All I want for Christmas is YOU) può essere cambiato in quello che vuoi, da desideri seri a richieste più umoristiche.
Inizia subito a scrivere i tuoi biglietti di Natale in inglese!
Ora che hai un po’ di idee su cosa scrivere, scegli una delle più belle frasi di Natale in inglese con traduzione e crea la tua Christmas card personalizzata! E mi raccomando: per un ottimo bigliettino, anche la punteggiatura inglese ĆØ fondamentale. Sapevi che il suo utilizzo ĆØ abbastanza diverso rispetto alla punteggiatura italiana? A scuola forse viene messo poco l’accento su questo aspetto, che sicuramente potrai approfondire frequentando un corso di inglese con insegnanti madrelingua e native level.