Scrivere le date in inglese può essere talvolta un po’ difficile, soprattutto non è sempre facile ricordarsi di usare i numeri ordinali. In più molte difficoltà derivano anche da alcune differenze importanti fra il modo di esprimere le date, sia nella forma verbale che scritta, da americani e inglesi: oggi ti insegnerò come si scrivono le date in inglese!
Ecco il vocabolario e le frasi necessarie per scrivere le date in inglese correttamente
Struttura | Inglese americano: mese-giorno-anno |
Inglese britannico: giorno-mese-anno |
1 | March the sixth, 2019 | The sixth of March, 2019 |
2 | March 6th, 2019 | 6th March 2019 |
3 | 03/06/19 | 06/03/19 |
- Questo è un modo estremamente formale per scrivere le date in inglese. Lo si trova, ad esempio, sui biglietti di invito a cerimonie o eventi legati al mondo del business.
- Questa struttura un po’ più lunga risulta anche più cortese per il lettore, motivo per cui la si usa spesso nelle lettere professionali.
- La struttura abbreviata è più comunemente utilizzata per scrivere le date in inglese in lettere o moduli commerciali.
Prima dell’anno 2000
1492: fourteen ninety-two
1600: sixteen hundred
1801: eighteen ‘oh’ one
1908: nineteen ‘oh’ eight
Dopo l’anno 2000
2000: two thousand
2003: two thousand and three or twenty oh three
2012: two thousand and twelve or twenty twelve
Ad eccezione di maggio e giugno (May and June), i mesi possono essere abbreviati: Jan, Feb, Mar, Apr, Jul, Aug, Sept, Oct, Nov, Dec. I mesi sono sempre indicati con la lettera maiuscola!
Nell’inglese parlato, si utilizzano sempre i numeri ordinali per le date.
1st         first                            11th      eleventh                   21st       twenty-first
2nd        second                       12th      twelfth                      22nd      twenty-second
3rd        third                          13th      thirteenth                 23rd      twenty-third
4th         fourth                        14th      fourteenth                24th       twenty-fourth
5th         fifth                            15th      fifteenth                  25th       twenty- fifth
6th         sixth                           16th      sixteenth                 26th       twenty-sixth
7th         seventh                      17th      seventeenth            27th       twenty-seventh
8th         eighth                        18th      eighteenth               28th       twenty-eighth
9th         ninth                          19th      nineteenth               29th        twenty-ninth
10th     tenth                         20th      twentieth                 30th        thirtieth
Come si domandano le date in inglese
- What day is it today?
- What’s the date (today)?
- What is today’s date?
Come si scrivono le date in inglese: i consigli per non dimenticarlo!
Se vuoi imparare una volta per tutte come si scrivono le date in inglese la prima cosa che ti consiglio di fare è iscriverti a un corso di inglese per studenti e tenere sempre a mente che, oltre alle 3 modalità sopra descritte, inglesi britannici e inglesi americani scrivono le date in maniera diversa. In più se vuoi approfondire l’argomento, scopri anche come leggere e scrivere i numeri in inglese: con i nostri consigli e seguendo poche accortezze, parlerai come un madrelingua!