Oggi si parla molto di soft skills, tanto che non conoscerle sembra essere un grosso demerito. Ancora di più non esserne in possesso! Se vuoi sapere cosa sono le soft skillsĀ ti basta leggere l’articolo di oggi; mentre se vuoi conoscere l’elenco delle soft skills più richieste dalle aziende che assumono, ti basta… sempre leggere l’articolo di oggi!
Cosa sono le soft skills?
[su_highlight background=”#cae5fa”]Le soft skills sono delle competenze trasversali utili se si desidera affrontare con successo il mondo del lavoro, il mercato, i capi, i colleghi.[/su_highlight]Attenzione: non si tratta di competenze puramente tecniche o specifiche di certi settori o mansioni; sono più che altro attitudini e capacitĆ personali e caratteriali che, se da un lato possono essere innate, dall’altro devono essere sviluppate e allenate con corsi specifici. Sia in italiano ma anche e soprattutto se si lavora in contesti internazionali nei quali si utilizza principalmente la lingua inglese!In particolare le aziende che assumono apprezzano le doti che accrescono la capacitĆ di lavorare in team, una certa empatia ma anche la capacitĆ di avere una visione d’insieme che permetta di agire in un’ottica strategica di ampio respiro.
Le soft skills sono circa 14, ma possono essere anche molte di più o qualcuna in meno. Le principali sono: autonomia, fiducia in sĆ© stessi, flessibilitĆ , resistenza allo stress, capacitĆ organizzative, cura dei dettagli, capacitĆ di apprendimento continuo, lavorare per obiettivi, gestione di informazioni, spirito dāiniziativa, avere buona capacitĆ comunicative, abilitĆ di problem solving, capacitĆ di lavorare in team, doti di leadership.
Ecco l’elenco di soft skills più richieste dalle aziende
Come appena detto le soft skills sono molte, ma ce ne sono alcune che, più di altre, sono apprezzate nel mondo del lavoro e dalle aziende operanti in contesti internazionali che assumono. Ecco perchĆ© ĆØ importante svilupparle… anche in lingua inglese!
-
- Skills relative alla capacitĆ di essere efficaci ed efficienti sul lavoro;
- Skills che fanno riferimento alla capacitĆ di relazionarsi con gli altri e di avere un atteggiamento empatico nei loro confronti;
- Skills che rimandano alla dimensione organizzativa e allo sviluppo della leadership personale;
- Skills relative alla capacitĆ delle persone di portare a termine un incarico/lavoro;
- Skills Ā relative allo sviluppo di capacitĆ cognitive.
Ovvio che, per avere un cv competitivo ed essere presi in considerazione per impieghi in aziende che operano a livello internazionale, le soft skills non bastano! Scopri per esempioĀ come scrivere un’email in ingleseĀ oppure iscriviti a un corso di inglese professionaleĀ grazie al quale scoprirai quali sono gli aspetti da migliorare per avere successo nel mondo del lavoro!