I grandi cambiamenti che hanno interessato il mercato del lavoro negli ultimi anni hanno fatto sƬ che anche la figura del manager aziendale subisse modifiche importanti, a partire dalle skill richieste per ricoprire questo ruolo. Queste, infatti,Ā sono sempre più trasversali; in più il mercato del lavoro ĆØ diventato altamente competitivo, digitalizzato e le aziende assegnano ai loro manager compiti di coordinamento sempre più complessi e responsabilitĆ di volta in volta maggiori. Chi ricopre ruoli di responsabilitĆ all’interno di un’azienda, quindi, ĆØ una figura dotata sƬ di leadership ma anche di competenze trasversali; ĆØ in grado di apportare un contributo personale e originale alla societĆ per la quale lavora ed ĆØ capace di leggere i mercati e le differenti realtĆ con cui si rapporta in maniera innovativa. Per questo ad oggi ĆØ sempre più indispensabile frequentare un corso di inglese per manager:Ā in cima alla lista delle competenze da avere, cāĆØ una buona se non ottima conoscenza delle lingue, dellāinglese in maniera particolare. Ciò sembra scontato ma non lo ĆØ: vediamo perchĆ©.
I vantaggi di frequentare un corso di Business English.
1) Conoscere l’inglese aumenta le opportunitĆ di fare carriera
Secondo quanto rilevato qualche anno fa da uno studio di Manageritalia (fonte: I numeri dei manager), due manager italiani su tre (65%) sono in possesso del titolo di laurea e il 14% ha anche frequentato un master; i restanti si sono fermati alla scuola superiore (il 33%) ma cāĆØ anche una piccola parte che non ĆØ andata oltre la scuola dellāobbligo. Questo a dimostrazione del fatto che ha maggiori opportunitĆ di arrivare a ricoprire ruoli manageriali chi ha un più alto livello di istruzione e, si presume, abbia studiato per più tempo le lingue straniere, lāinglese in particolare.
2) Un corso di inglese per manager aumenta le possibilitĆ di fare business
Lāinglese ĆØ la lingua del business e degli affari quindi, sia che si lavori per una piccola impresa sia che si operi all’interno di una multinazionale, la sua conoscenza ĆØ imprescindibile se si ricopre un ruolo manageriale: non solo ĆØ necessaria per gestire i rapporti con clienti e collaboratori ma ĆØ anche fondamentale se si desidera cogliere tutte le possibilitĆ di business offerte dai mercati globali. Senza aver frequentato un corso di inglese per manager cāĆØ il rischio di precludersi unāampia fetta di mercato: potenziali clienti e partner, in primis. Lāinglese ĆØ un must e un corso di Business English ĆØ un asset strategico per unāazienda che, cosƬ, si apre non solo ai mercati anglofoni ma anche a quelli asiatici e latini.
3)Ā Esperienze all’estero e conoscenza dell’inglese: uno studio rivela che aiutano a fare carriera
In uno scenario in continua evoluzione e di enorme concorrenza, le aziende si rivelano molto esigenti nei confronti dei manager: ciò che conta davvero del profilo di chi ricopre ruoli di responsabilitĆ non ĆØ (solo) il titolo di studio ma sono soprattutto le esperienze, meglio se maturate all’estero. Che si tratti di uno stage o di un periodo passato in Erasmus, sono sempre di più le societĆ che scelgono manager che hanno trascorso del tempo fuori dal proprio paese dāorigine. Per esempio uno studio del 2014 commissionato dall’Unione Europea ha rilevato che gli studenti che, nell’arco del loro percorso di studi, hanno fatto unāesperienza Erasmus hanno maggiori possibilitĆ di trovare lavoro e, soprattutto, di fare carriera. Il 31% degli studenti Erasmus ha la possibilitĆ di diventare manager, rispetto al 25% di chi non lo ha mai fatto! Il 64% degli head hunter afferma, infatti, di tenere in grande considerazione le esperienze allāestero dei candidati e la loro conseguente conoscenza dellāinglese e di altre lingue straniere.
4) Un corso di inglese per managerĀ apre le porte a percorsi di formazione e specializzazione
Il manager ideale è una figura che non smette mai di imparare e che dedica alla formazione buona parte del proprio tempo: ogni nozione e competenza in più rappresentano un asset strategico per la propria carriera e sono il segreto della crescita professionale. Tuttavia i master e i corsi di perfezionamento e di formazione più accreditati sono quasi sempre in inglese: ecco perché senza la conoscenza di questa lingua si perdono occasioni formative importanti e non si è in grado di mantenersi competitivi e appetibili sul mercato del lavoro e agli occhi dei recruiter.
5) Corso di inglese per manager: utile a costruire relazioni professionali e personali costruttive
Chi ricopre ruoli di responsabilitĆ all’interno di un’azienda e lo fa con successo, ha la capacitĆ di rapportarsi in maniera costruttiva con colleghi, dipendenti e clienti, sia a livello professionale che personale. Instaurare relazioni di lavoro proficue richiede certamente la conoscenza della lingua inglese, soprattutto nel contesto di una multinazionale. Ma questo ĆØ altrettanto vero se si lavora in un ambiente più piccolo in cui operano persone straniere: ecco perchĆ© un dirigente dovrĆ conoscere bene sia il General English che il Business English, competenze che può acquisire solo con un corso di inglese per manager.
6) Ā Le aziende investono più volentieri su chi ha una buona conoscenza dell’inglese
Se lāazienda ĆØ una multinazionale con uffici allāestero, punterĆ ad investire su una figura in grado di spostarsi fuori dal proprio paese di origine senza difficoltĆ , continuando a svolgere il proprio lavoro al meglio. Per fare carriera si deve necessariamente conoscere lāinglese: se non avrai frequentato un corso di inglese per manager le probabilitĆ di essere scelti per lavorare in un ufficio abroad sono pressochĆ© nulle.
7) Ā Un corso di inglese per manager ti permette di leggere e comprendere la realtĆ che ci circonda
Chi ricopre un ruolo di responsabilitĆ non deve solo avere un bagaglio di conoscenze tecniche di tutto rispetto: dovrĆ anche avere doti personali, caratteriali e umane che lo rendano in grado di leggere lāambiente e il mondo circostante in maniera adeguata. E se lāinglese ĆØ il linguaggio del business e del mondo degli affari, lo ĆØ anche della politica, dellāattualitĆ , dellāinformatica e del marketing. Tutte le innovazioni parlano ormai lāinglese! Quindi le aziende saranno portate a scegliere un manager in grado di capire la realtĆ del proprio ambiente, dei mercati e dellāazienda per la quale lavora.
Come diventare manager e migliorare il CV grazie all’inglese
Come avrai ampiamente capito, un corso di Business English per professionisti ĆØ di fondamentale importanza se vuoi certificare il tuo inglese aziendale: questo ti consentirĆ di lavorare all’estero o allacciare rapporti commerciali con operatori, fornitori, clienti di ogni parte del mondo abbattendo tutte le barriere linguistiche. Il tuo sogno ĆØ quello di lavorare a Londra o a New York? Allora scopri come scrivere un CV perfetto in lingua inglese per poterti candidare alle migliori offerte di lavoro anche in ambito internazionale!