Non basterebbe una guida di qualche milione di pagine per descrivere la vita in una delle cittร piรน famose e gettonate del mondo: New York. La Grande Mela รจ un mondo a sรฉ stante e meriterebbe pagine e pagine tutte per sรฉ; tuttavia, qui di seguito, puoi trovare alcune preziose e basilari informazioni su come si vive in questa grande metropoli.
[su_button url=”https://www.myes.school/guida-definitiva-per-infermieri-all-estero/” style=”soft” icon=”icon: arrow-circle-down” desc=””]Scarica la guida per infermieri all’estero[/su_button]
ALLOGGI
Lโalloggio a New York rappresenta un problema non di poco conto poichรฉ[su_highlight background=”#d5dbfe”]il costo degli affitti รจ davvero molto molto alto. In piรน questo varia sensibilmente da zona a zona:[/su_highlight]per esempio il costo di un mese di affitto per un monolocale (o per una casa in condivisione) a Manhattan puรฒ variare davvero molto da quello per una casa a Brooklyn o nel Queens!
Per esempio:
- In zona Downtown/Midtown: un monolocale senza ascensore puรฒ costare da $2.000 a $2.500; un appartamento con una camera fino a $3.200;
- In zona Upper East Side/Upper West Side: un monolocale senza ascensore puรฒ costare da $1.800 a $2.600; un appartamento con una camera fino a $3.500;
- In zona Harlem/Uptown: un monolocale senza ascensore puรฒ costare da $1.500 a $2.500; un appartamento con una camera fino a $3.500.
Se si opta per una casa in condivisione, si potranno risparmiare circa $800 ma gli spazi dovranno essere condivisi con un ampio numero di persone.ย Di solito il periodo di permanenza minima quando si affitta un appartamento รจ di circa un mese.
COSTO DELLA VITA E COSTI RELATIVI AL TRASFERIMENTO
La Grande Mela รจ una delle cittร piรน costose al mondo e sicuramente una delle cittร piรน costose di tutti gli Stati Uniti. Secondo il sito Numbeo la vita a New York costa due volte tanto quella a Roma. In particolare i prezzi degli affitti sono piรน cari di quelli romani di circa il 165% e il prezzo dei generi alimentari รจ maggiore del 65%.
Il costo per lโalloggio sarร , allora, quello piรน consistente da sostenere fra quelli da mettere in conto prima di partire; qui puoi trovare alcune utili indicazioni.[su_highlight background=”#d5dbfe”]Maย cโรจ unโaltra voce di spesa piuttosto onerosa: quella relativa ai corsi integrativi al tuo diploma di laurea italiano in infermieristica. Per questi non รจ raro arrivare a spendere anche $10.000![/su_highlight]
In piรน i costi mensili fissi saranno:
- Abbonamento mensile alla metro: circa $120;
- Bollette mensili (internet incluso): circa $200;
- Spesa: circa $500.
Per un totale di $2.820 da preventivare come spesa minima per sopravvivere durante il primo mese ed esclusi i $10.000 per i corsi integrativi e i โฌ1000 (circa) da spendere in Italia per la traduzione certificata dei documenti da presentare.
[su_note note_color=”#fcaeba”]To know
I costi relativi al trasferimento variano moltissimo a seconda dello Stato e della cittร in cui si ha intenzione di trasferirsi. New York รจ una delle cittร piรน care di tutti gli Stati Uniti ma in altri Stati, soprattutto in cittadine piรน piccole, i costi si riducono drasticamente.[/su_note]
TRASPORTI
In Auto= New York รจ una cittร enorme, collegata ai suoi distretti attraverso una fitta rete di strade sulle quali non รจ raro incontrare grossi ingorghi soprattutto nelle ore di punta se si viaggia in automobile (un mezzo altamente sconsigliato per muoversi in cittร ). La maggior parte degli abitanti di New York utilizza i mezzi pubblici perchรจ non solo รจ presente una buona ed efficiente rete di trasporto ma vi sono anche disincentivi all’uso del mezzo privato (per esempio gli elevati costi di pedaggi e parcheggi).
In bici= La Grande Mela รจ davvero ben organizzata per quanto riguarda gli amanti delle due ruote e si calcola che circa 200.000 persone si muovano in bici sui 680 km di piste ciclabili.
In taxi= In alternativa si puรฒ fare affidamento sui numerosissimi taxi gialli, disponibili a tutte le ore del giorno e della notte. Le tariffe non sono particolarmente alte maโฆ attenzione al traffico!
In treno= Per gli spostamenti piรน lunghi si puรฒ utilizzare lโefficiente rete ferroviaria; le principali stazioni sono Grand Central Terminal e Penn Station.
In metro= Il sistema di trasporto locale รจ basato principalmente sulla organizzatissima metropolitana (subway), il mezzo piรน rapido per spostarsi in cittร . La rete รจ molto estesa (1142 km e 469 stazioni) ed รจ caratterizzata dalla presenza sia di treni locali (che fermano in tutte le stazioni) che di treni espressi (che fermano solo nelle stazioni principali).ย La metropolitana funziona 24 ore su 24 ย ma, durante la notte, alcune stazioni funzionano part time e non vengono effettuate tutte le fermate.
In autobus= Servendosi degli autobus, invece, si possono raggiungere diverse localitร anche lontane dal centro cittร : Long Island, New Jersey, Connecticut.ย Molti newyorkesi non amano lโautobus poichรฉ รจ considerato un mezzo lento e inaffidabile; tuttavia il servizio รจ h24 e le fermate sono davvero vicine le une alle altre. Bisogna solo fare attenzione alle lettere! Gli autobus indicati da una M indicano che questi viaggiano solo a Manhattan; B solo a Brooklyn; Q a Queens; Bx nel Bronx e S a Staten Island.
SICUREZZA
Negli ultimi quindici anni New York รจ davvero cambiata: nonostante il suo carattere cosmopolita รจ una cittร che si mostra[su_highlight background=”#d5dbfe”]sempre piรน pulita e sicura e sono sempre meno le zone che possono essere considerate pericolose.[/su_highlight]Alphabet City, Bedford-Stuyvesant, il Queens e il famigerato Bronx non sono piรน quelli di una volta e la cittร appare davvero accogliente.ย I quartieri che conservano ancora qualche criticitร sono: Flatbush, East Flatbush e Canarsie a Brooklyn; Eastern Queens e Far Rockaway a Queens; Endenwald, University Heights e Morris Heights nel Bronx.
In piรน anche la metropolitana รจ sicura praticamente sempre; unica accortezza: a tarda sera e durante la notte รจ meglio utilizzare i vagoni centrali in cui cโรจ piรน gente.
Nonostante ciรฒ, come per ogni grande cittร , anche a New York รจ consigliabile adottare alcuni comportamenti: evitare le aree periferiche o i parchi poco illuminati durante la notte e prestare attenzione ai propri effetti personali quando ci si trova in aree particolarmente affollate.
CLIMA
La Big Apple si affaccia sullโOceano Atlantico ma il suo รจ un clima tipicamente continentale umido. In pratica a New York le estati sono molto calde (le temperature possono arrivare anche a sfiorare i 40ยฐ) e gli inverni molto freddi (spesso si hanno temperature sotto lo 0); le precipitazioni sono frequenti e, nel periodo invernale, sono abbondanti e di frequente a carattere nevoso.
CIBO
Inutile dire che, se deciderai di trasferirti a New York,[su_highlight background=”#d5dbfe”]non avrai assolutamente problemi per quanto riguarda il cibo: in questa metropoli multietnica, infatti, puoi trovare qualsiasi cibo tu desideri,[/su_highlight]proveniente da ogni parte del mondo e a qualsiasi ora del giorno e della notte.
[su_button url=”https://www.myes.school/guida-definitiva-per-infermieri-all-estero/” style=”soft” icon=”icon: arrow-circle-down” desc=””]Scarica la guida per infermieri all’estero[/su_button]