I registi ripetono spesso che in ogni film coesistono sempre 3 film insieme: quello sulle pagine della sceneggiatura, quello filmato e quello che risulta dopo il final cut. E questo vale per tutte le pellicole, anche per i migliori film del ventesimo secolo… anzi, se possibile in quest’ultimo coesistono ben più di 3 film! Ma per tutti vale una cosa sola:[su_highlight background=”#cae5fa”]se la sceneggiatura ĆØ buona, difficilmente il risultato non sarĆ all’altezza.[/su_highlight]
IndieWire ha stilato una classifica delle 25 migliori sceneggiature americane del ventesimo secoloĀ alla quale mi sono ispirata per questo articolo: qui la lista ĆØ stata ridotta a 10 pellicole, alla base di alcuni fra i migliori film del ventesimo secolo. Prepara i pop corn… e buona visione!
I 10 film americani con le migliori sceneggiature del ventesimo secolo
10. Toy Story 3 (2010)
Dopo aver vinto il suo primo Oscar per la sceneggiatura del bellissimo Little Miss Sunshine, Michael Arndt entra a far parte del team Pixar e gli viene affidata la stesura del terzo capitolo del franchise Toy Story.Ā Per arrivare però al risultato finale, ci sono voluti mesi di lavoro, scritture e riscritture, tante versioni diverse; alla fine la pellicola vinse l’Oscar come miglior film di animazione. La storia vede il noto gruppo di giocattoli capitanato da Woody impegnati nella fuga dal centro di assistenza al quale sono stati donati dal loro padroncino Andy, ormai pronto per il college.
9. A Serious Man (2009)
I fratelli Joel ed Ethan Coen sono sempre una garanzia! E questa sceneggiatura ha una struttura davvero particolare: un prologo di introduzione al mondo Yiddish molto pessimista ma anche divertente e ironico. A Serious Man ha fatto scuola in campo black comedy.
8. Lady Bird (2017)
Dopo aver ottenuto il suo primo Golden Globe perĀ Frances Ha,Ā Greta Gerwig si cimenta dietro la macchina da presa sfornando un film candidato a 5 premi Oscar, fra i quali miglior film, miglior regia e migliore sceneggiatura originale. Inizialmente si trattava di sole 350 pagine poco organizzate ma grazie al grande lavoro della regista e sceneggiatrice si sono trasformate in una acclamata pellicola acclamata racconta le vicende di una madre e della figlia adolescente.
7. Memento (2000)
Trama complicata, intrecci inediti e dettagli invisibili quanto fondamentali fanno sƬ che lo spettatore debba ricomporre i pezzi di un puzzle affascinante quanto contorto. Tutto questo ĆØ il film di Christopher Nolan tratto da un racconto del fratello Jonathan Nolan e vero e proprio cult che segue le vicende di Leonard, un uomo con un grave disturbo di memoria che lo costringe ad appuntarsi tutto… persino sulla pelle!
6. Zodiac (2007)
David Fincher non ĆØ l’ultimo arrivato in fatto di crime stories, avendo diretto capolavori comeĀ Se7enĀ e Fight Club. Questo ĆØ tratto dal libro diĀ Robert Graysmith sul serial killer che negli anni Sessanta e Settanta terrorizzò San Francisco e che si traduce in una maniacale ossessione per i dettagli, un realismo estremo e un’atmosfera tesa e costante. Mark Ruffalo, Robert Downey Jr. e Jake Gyllenhaal impreziosiscono un film che, inspiegabilmente, fu snobbato agli Oscar di quell’anno.
5. Manchester by the Sea (2016)
La grandezza di questo film e della sua strepitosa sceneggiatura deriva da una constatazione: per l’argomento trattato (un uomo depresso per aver causato la morte dei suoi tre figli si trova a dover essere tutore di suo nipote rimasto orfano) chiunque troverebbe la pellicola triste e deprimente. Ma la sceneggiatura di Kenneth Lonergan ha il merito di bilanciare quasi ogni scena straziante con un momento di leggerezza che mitiga ogni lacrima versata.
4. The Social Network (2010)
Di nuovo David Fincher, stavolta in un film che parla di Facebook. Molti lo snobbarono proprio per il suo argomento e non tutti riuscirono a vederci quello che in realtà era: un film di successo con una sceneggiatura (firmata da Aaron Sorkin) da Oscar. Il ritratto fatto da Sorkin di Mark Zuckerberg era poco lusinghiero, ma i recenti fatti legati alla privacy e alle informazioni vendute a terzi, suggeriscono che forse non era così lontano dalla realtà !
3. Get Out (2017)
Nel 2017 si ĆØ portato a casa l’Oscar per la migliore sceneggiatura originale, scritta daĀ Jordan Peele che ĆØ anche il regista. ScappaĀ ĆØ un piccolo capolavoro di genere horror/thriller con una scenografia cosƬ particolare che solo ad ogni incredibile colpo di scena emerge in tutta la sua arguzia, svelando livelli su livelli di ricerca a proposito di moralismo e razzismo negli Stati Uniti di oggi.
2. Adaptation (2002)
Il ladro di orchidee ĆØ un film su come si scrive la sceneggiatura di un film.Ā La pellicola racconta di Charlie Kaufman, sceneggiatore di successo (e autore di Essere John Malkovich e Se mi lasci ti cancello),Ā e della sua difficoltĆ ad adattare un libro “difficile”. Nicolas Cage, Meryl Streep e Spike Jonze alla regia: il gioco ĆØ fatto!
1. Eternal Sunshine of the Spotless Mind (2004)
Tradotto malamente in italiano in Se mi lasci ti cancello, questo capolavoro nato dalla penna del sempre genialeĀ Charlie Kaufman si merita non solo il primo posto della classifica ma anche un Oscar alla migliore sceneggiatura. Kate Winslet e Jim Carrey sono strepitosi nel raccontare la storia del loro amore doloroso che vale la pena vivere e – non – dimenticare…